Menarini

Newsletter Menarini n.18

Menarini
 

Voglia di mare o di montagna? Ovunque vi portino i piani estivi, rilassatevi con le nostre storie. In questo mese, seguiremo l'evento simbolo dell'etica sportiva: il Premio internazionale Fair Play Menarini 2017; faremo una chiacchierata con una ricercatrice per scoprire cosa sono gli ADC MEN1309 e i CTS e vi porteremo verso i confini americani con Menarini Silicon Biosystems. Per finire, faremo un altro piccolo viaggio ma questa volta all'interno dell'arte di Parmigianino.

Buone vacanze

 
Fair Play Menarini - Estate Italiana

Fair Play Menarini 2017: sotto il cielo di un'estate italiana

Sotto il sole della Toscana, Fair Play Menarini 2017 ha aperto i battenti per i suoi tre giorni di sport e di divertimento all'insegna, come ogni anno, dell'etica sportiva. Scopri i campioni del 2017 e le loro storie nel nostro racconto "Fair Play Menarini 2017, sotto il cielo di un'estate italiana".

Scopri di più
 
Menarini nuovi investimenti ricerca oncologica

Menarini, nuovi investimenti per la ricerca oncologica

Il Gruppo Menarini rafforza il suo impegno nella ricerca oncologica con nuovi investimenti da 3 milioni di euro destinati alla realizzazione di nuovi impianti per produzione di farmaci oncologici. Guarda il nostro video e scopri di più sugli ADC MEN1309 e sui CTS.

Scopri di più
 
benessere acqua di Sirmione

Menarini Silicon Biosystems fa il suo ingresso negli USA

Menarini Silicon Biosystems ha completato l'acquisizione del business CellSearch CTC da Janssen, confermando così la sua entrata nel mercato della diagnostica USA. Quando si parla di Menarini Silicon Biosystems si entra nel campo della ricerca oncologica avanzata e per la precisione nel settore della "biopsia liquida". Ma precisamente di cosa si tratta?

Scopri di più
 
Menarini e le sale di Capodimonte

Il volume d'arte Menarini fa brillare le sale di Capodimonte

Proprio a Napoli, città in cui è iniziata la storia della nostra casa farmaceutica, ha avuto luogo la presentazione del libro d'arte Menarini dedicata a Parmigianino. Sono passati sessant'anni da quando abbiamo iniziato a scrivere di arte, ma il tempo, in maniera quasi impalpabile, sembra si sia fermato.

Scopri di più
 

Ricevi questa newsletter perché hai espressamente acconsentito all'invio o perché riteniamo possa contenere notizie e informazioni utili alla tua professione. L'informativa completa sul trattamento dei tuoi dati personali è disponibile cliccando qui. Se non desideri ricevere altre comunicazioni di questo tipo puoi richiedere in qualsiasi momento la cancellazione cliccando qui. Non rispondere a questo messaggio.

 
-