Laden...
«Chi e che cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno». Una natività di William Congdon accompagna quest’anno le parole di Italo Calvino e di don Giussani. Online anche la versione video
SOCIETÀ
Un video racconta il nuovo logo del Movimento e il restyling del sito. Da oggi online in cinque lingue
CHIESA
Pubblichiamo, in anteprima da Tracce di dicembre, un dialogo del 1980, finora inedito in italiano, con il cardinale Ratzinger: «L’incontro con persone che vivono nella fede è una delle dimostrazioni più belle della forza del cristianesimo»
Sono stati tra i primi a partire in missione per il Brasile, all’inizio degli anni Sessanta. Da allora a oggi, tutto quello che è accaduto è stato aiuto alla vita. La storia di Emilio e Mariarita Brughera
«Tornare alle origini e seguire la strada tracciata dai santi di oggi». L’insegnante, saggista e pedagogista italiano, commenta in un’intervista al Sir la ricerca del Censis per il cammino sinodale
Il racconto della Giornata nazionale di raccolta del Banco Alimentare a Roma: da Mattarella “primo donatore” alla consapevolezza che «il senso di una giornata così dipende da un Altro»
Presentato in Senato il Manifesto del buon lavoro: un’analisi del contesto attuale e alcune proposte concrete. Intervista ad Andrea Dellabianca
Nel rapporto con gli adolescenti le sanzioni distaccate non bastano. «Siamo chiamati a credere nella scintilla di bellezza che c’è nell’altro». E sostenerla. A colloquio con il docente e scrittore sul volantino di CL “Il male e l’amore che salva”
CULTURA
Giornalista, personaggio tv, ora scrittore. Alessandro Sortino racconta il suo percorso di fede: «Solo Dio può cambiare la storia e il male»
Monaco della Piccola Famiglia dell’Annunziata, tra i massimi esperti di Islam, racconta cosa significa “vivere” il dialogo interreligioso
19.11.2024
Oltre duecento giovani del movimento da tutta Europa. E un weekend di convivenza in Spagna per guardare insieme alle sfide della vita. Uno di loro ci racconta la sua esperienza
Duecento universitari da tutta Italia riuniti ad Arona per confrontarsi sul futuro degli atenei. Tra dialoghi, incontri e una certezza: “Quello che cambia noi cambia il mondo”
Una studentessa al quinto anno di Filosofia racconta il suo Erasmus negli Stati Uniti. E come il lavoro di Scuola di comunità su Il senso religioso l’ha aiutata a vincere timori e solitudine
Rivista internazionale di Comunione e Liberazione
SETTEMBRE 2024
Video
Natale 2024. Il video Volantone di Comunione e Liberazione
Università Cattolica di Milano (14.11.2024)
Podcast
I fatti e i protagonisti del Vangelo nel podcast di don Giussani
Hai già scaricato l'aggiornamento dell'applicazione di Tracce? Nuovo layout, nuove funzionalità.
Chiamati cioè mandati: l'inizio della missione
I testi degli interventi di Francesco Cassese e di Davide Prosperi alla Giornata d’inizio anno degli adulti di Comunione e Liberazione della Lombardia
«Quello che mi stupisce, dice Dio, è la speranza»
I testi delle meditazioni di monsignor Giovanni Paccosi, vescovo di San Miniato, in occasione degli Esercizi spirituali della Fraternità di CL.
© Fraternità di Comunione e Liberazione. CF. 97038000580 | Policy Se non vuoi più ricevere queste mail, cancellati.
Se non riesci a visualizzare la newsletter clicca qui
© 2025