Laden...
Newsletter Menarini n.24 |
Sviluppo sostenibile, arte, solidarietà. Chiudiamo il 2018 con un grande sorriso, carico delle emozioni provate durante la realizzazione dei nostri progetti sociali - dai video d'arte alle giornate universitarie; dalla ristrutturazione delle case popolari alle tante iniziative in difesa dei più deboli -, delle soddisfazioni ricevute nel campo della ricerca e per i tanti obiettivi raggiungi quest'anno. | |
Menarini Pills of Art: Beato Angelico e "l'incoronazione della Vergine"All'interno delle mura del museo di San Marco, a Firenze, è custodito la più grande collezione al mondo di opere del Beato Angelico. Oggi, grazie a un cicerone d'eccezione, Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, andremo alla scoperta del simbolismo dell'opera "L'Incoronazione della Vergine" e del suo paradiso dorato. Guarda il video | |
Pills of art Menarini: Artemisia e il suo "Giuditta decapita Oloferne"Continua il nostro viaggio nell'arte e questa volta ad attenderci c'è un dipinto che non solo rappresenta l'arte di quegli anni ma è anche emblema di una storia individuale, tanto dolorosa quanto coraggiosa: la storia di Artemisia Gentileschi. Bernardo Randelli, expert in florentine art, ci accompagnerà all'interno delle Gallerie degli Uffizi per raccontarci l'opera "Giuditta decapita Oloferne". Guarda il video | |
Menarini si aggiudica il "Premio Firenze nel Cuore"Il 23 novembre, Menarini ha ricevuto il "Premio Firenze nel Cuore". Un riconoscimento che ogni anno premia i cittadini virtuosi, che si sono distinti per le loro azioni meritorie, e le grandi aziende che danno un plusvalore al territorio fiorentino e alla comunità locale, creando prodotti di alta qualità, offrendo opportunità di lavoro e dando forte impulso all'innovazione e alla tecnologia. Scopri di più | |
Menarini riconferma il suo impegno per lo sviluppo sostenibileMenarini riconferma il suo impegno per l'ambiente e lo sviluppo sostenibile, consolidando la sua visione legata alla responsabilità sociale d'impresa. "Il nostro lavoro ha senso se riusciamo ad avere un impatto positivo sulla società e sul nostro ambiente. La responsabilità sociale delle imprese è al centro del nostro lavoro ed è una parte fondamentale della nostra motivazione." Scopri di più | |
Ricevi questa newsletter perché hai espressamente acconsentito all'invio o perché riteniamo possa contenere notizie e informazioni utili alla tua professione. L'informativa completa sul trattamento dei tuoi dati personali è disponibile cliccando qui. Se non desideri ricevere altre comunicazioni di questo tipo puoi richiedere in qualsiasi momento la cancellazione cliccando qui. Non rispondere a questo messaggio. | |
Laden...
Laden...
© 2025