Laden...
Newsletter Menarini n.23 |
Volumi, riviste dedicate ai grandi maestri italiani e da oggi le Menarini Pills of Art: brevi video d'arte con cui Menarini vuole far conoscere le curiosità legate alle opere degli artisti rinascimentali più celebri. Un'iniziativa che conferma il DNA Menarini fatto di scienza e arte. | |
Menarini Pills of art Caravaggio: Il volto della MedusaLa Medusa del Caravaggio è un'opera d'arte straordinaria, unica, non soltanto per il Seicento ma per tutta la storia dell'arte, ma forse non tutti sanno che la testa di Medusa fu dipinta su un vero e proprio scudo. In questa avventura saremo accompagnati da una guida d'eccezione: il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt. Guarda il video | |
Menarini Pills of Art: Agnolo Bronzino e "Eleonora di Toledo col figlio Giovanni"Sognate di trovarvi nelle sale rosse delle Gallerie degli Uffizi per poter ammirare il dipinto di "Eleonora di Toledo col figlio Giovanni" di Agnolo Bronzino? Seguiteci in questo viaggio di Menarini Pills of Art e vi porteremo alla scoperta di uno dei quadri più famosi al mondo, anche per via del suo "mistero del vestito". Guarda il video | |
Menarini al fianco della FIMP per un corretto uso dell'antibiotico nei bambiniDal 12 al 18 novembre si è celebrato la World Antibiotic Awareness Week. Menarini, da sempre vicina alla salute dei più piccoli, ha supportato la campagna "I Consigli di Mio, Mia e Meo: insieme per un corretto uso dell'antibiotico", lanciata dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla minaccia rappresentata dalla resistenza agli antibiotici, soprattutto nei bambini. Scopri di più | |
Menarini Ricerche: MEN1611 per il trattamento del tumore alla mammellaMenarini Ricerche ha annunciato l'inizio del trial clinico B-PRECISE-01, uno studio di fase Ib multicentrico che valuterà la sicurezza e l'efficacia di MEN1611 in combinazione con il trastuzumab, con o senza fulvestrant. Lo studio arruolerà pazienti con cancro al seno avanzato o metastatico (a/m), PIK3CA-mutata, HER2-positivi che hanno precedentemente fallito la terapia anti-HER2. Scopri le nostre novità nella ricerca! Scopri di più | |
Ricevi questa newsletter perché hai espressamente acconsentito all'invio o perché riteniamo possa contenere notizie e informazioni utili alla tua professione. L'informativa completa sul trattamento dei tuoi dati personali è disponibile cliccando qui. Se non desideri ricevere altre comunicazioni di questo tipo puoi richiedere in qualsiasi momento la cancellazione cliccando qui. Non rispondere a questo messaggio. | |
Laden...
Laden...
© 2025