Le vendite dello spinacio segnano un +15% ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
Non rispondere a questa mail. Manda la tua risposta a info@freshplaza.it.
Non riesci a visualizzare correttamente questa newsletter? Clicca qui per accedere alla versione online.
lunedì 1 marzo 2021
NotizieCercaRicerca di personale La SvegliaFotoRegistrarsiInserzionistiInfoContattaci
Qualche notizia?

Se desiderate condividere le vostre notizie aziendali con il pubblico ortofrutticolo professionale, inviateci un comunicato stampa o contattate la Redazione. Saremo lieti di offrirvi una pubblicazione gratuita sul nostro giornale.


Rossella Gigli
Email


Maria Luigia Brusco
Email


Giancarlo Fabbri
Email


Emanuela Fontana
Email


Cristiano Riciputi
Email


Concetta di Lunardo
Email


Gaetano Piccione
Email


Vincenzo Iannuzziello
Email


Lorena Reale
Email

 Ricerca di personale
Tecnico venditore per l'Emilia Romagna e Lombardia Sud
Tomato Crop Specialist (H/F)
Trial coordinator per la SICILIA
Agente di vendita - Province Benevento e Avellino
Professionisti in Agricoltura - Regione: Sicilia
Agenti Collaboratori
Capo Area per Lazio e Campania e Agenti per zone libere
Agenti commerciali plurimandatari
Assistant Breeding Station Technician in Pachino
Agenti di commercio e tecnici-agronomi in Abruzzo e Sardegna

Agrieuropa: "Terreni pronti per i trapianti precoci di anguria"

Le vendite dello spinacio segnano un +15%

"Questa campagna invernale è partita bene, con risultati soddisfacenti soprattutto sullo spinacio, per il quale le vendite sono aumentate di circa il 15% rispetto alla…

Giuseppe Ventura (La Zucca Rossa)

Zucca: prezzi in ripresa da questa settimana

Situazione quasi statica per il mercato della zucca. Da questa settimana si prevede un leggero recupero dei prezzi. Da metà marzo terminerà la stagione del prodotto italiano e…

Proposta di Graziani Packaging

Una nuova linea di prodotti di imballaggio "Magic"

Nuove vaschette in cartoncino teso e ondulato a marchio Magic Punnet®: questa l'ultima proposta della Graziani Packaging.Le analisi condotte dal Waste Watcher International…

Forestone

Il lockdown ha cambiato le abitudini di consumo e favorito le filiere corte

E' un modo diverso di fare agricoltura, aperto all'interazione con il mondo esterno e alla condivisione di spazi naturali, con il duplice obiettivo di promuovere frutti…

eVISO lancia la piattaforma digitale per il mercato delle mele

eVISO S.p.A. è una società che ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale che crea valore nel mercato delle commodities fisiche, con consegna reale in una data…

Il case study e l'esperienza di Agricola Lusia

Innovazione e progetto di category negli agrumi: trovare una strada o costruirne una?

"Trovare una strada, o costruirne una?": questo l'interrogativo chiave che si pose Daniele Campagnaro, titolare di Agricola Lusia. "Sei anni fa - afferma - volevo infatti…

Guarda il video!

Un nuovo diradatore coordless per fiori e frutti: boom di richieste da tutta Italia

"Fare l'agricoltore è un lavoro bellissimo, anche se caratterizzato da molti sforzi fisici e da particolari rischi. Fortunatamente, con gli anni si sono fatti passi da gigante…

Nei prossimi giorni e' atteso, in Italia, l'arrivo di una corrente di aria fredda

Condifesa Ravenna parte con le assicurazioni

Le attuali previsioni annunciano temperature sottozero nelle mattinate del 7 e 8 marzo in Emilia Romagna, ma anche in diverse zone d'Italia, proprio nel pieno della fioritura.…

Proposte dalla ditta Tecnoagri di Conselice (Ravenna)

Innovazioni sul fronte dei rovesciatori idraulici

Le aziende ortofrutticole, così come quelle del settore agroalimentare più in generale, necessitano di attrezzature all'avanguardia come rovesciatori idraulici robusti,…

Moria del kiwi: prosegue il lavoro di Agrion per dare risposte concrete agli agricoltori

Un problema sempre più critico in Piemonte quello della moria, in quanto colpisce una delle coltivazioni più importanti per il territorio, ovvero l'actinidia. In dieci anni si…

Storie di coltivatori e commercianti di questa varieta'

La produzione del Nadorcott e' stata una svolta

Il CVVP Protected Variety Club, licenziatario della varietà protetta di mandarino Nadorcott, ha raccolto le testimonianze di produttori e venditori che lavorano con questa…

Genetti Eco fornisce una soluzione di fibre di legno per l'orticoltura commerciale

Eco-filo compostabile riciclato all'interno di un circuito chiuso

Per la coltivazione in serra di pomodori, cetrioli e referenze similari, mediante sistema di tutoraggio con fili per la legatura delle piante, i coltivatori utilizzano ancora…

Tarno Schilder, Paul Leegwater

Promuovere cavolo viola e cavolo verza a punta mediante uno specifico espositore

Dopo il cavolo viola a punta Violetti è in arrivo un'altra innovazione nel settore degli ortaggi: il cavolo verza a punta. L'azienda Paul Leegwater ha ora a disposizione il…

Il commento di César Padovani (Mavanni)

Il 2020 e' stato un anno impegnativo per le banane, con molti alti e bassi

Le banane sono tra i primi cinque prodotti d’esportazione dell'Ecuador e, nonostante le sfide poste dalla pandemia, lo scorso anno il consumo mondiale pro capite ha continuato…

Arrivano da Waitrose i primi asparagi britannici

Waitrose è il primo supermercato del Regno Unito ad accogliere sui suoi scaffali gli asparagi britannici della nuova stagione, con otto settimane di anticipo rispetto al…

Dashboard DG agri - Mele

Prezzi delle mele superiori alla media quinquennale a causa di un raccolto inferiore

Durante la campagna di commercializzazione in corso, come previsto i prezzi sono rimasti stabili e più alti rispetto al periodo storico di riferimento degli ultimi 5 anni, a…

Vendite di mele polacche su un livello molto elevato al momento

Attualmente, le vendite di mele polacche sono su un livello elevato. La domanda è alta in diversi paesi europei, come la Spagna, i Paesi Bassi e il Belgio e, come ci si…

Interruzione e mancato rinnovo di molti contratti causa pandemia

Costa d'Avorio: l'anno scorso le esportazioni di mango sono diminuite del 28%

E' stato un anno difficile, per i produttori africani di mango. L'anno scorso i volumi di esportazione sono diminuiti per la prima volta, dopo anni di aumenti stabili.…

L'actinidia Arguta sudafricana beneficia di un'estate fresca e umida

La stagione è breve e intensa per i mini kiwi (anche chiamati kiwiberry o actinidia Arguta) del Sudafrica aviotrasportati a Singapore, Hong Kong, Germania e Paesi Bassi. Danie…

Jean-Pierre Dalle, di Santerleg

Francia settentrionale: termina la campagna delle verdure invernali

Durante l'inverno, l'indivia è un prodotto importante, per Santerleg, una società della Francia settentrionale specializzata in verdure. Attualmente, il mercato è piuttosto…

Troppe disparita' di trattamento tra i vari comparti ortofrutticoli

Se le arance devono marcire, meglio darle in beneficenza

Il settore agrumicolo siciliano leva all'unisono la sua voce per rappresentare un momento drammatico di crisi. C'è necessità di smaltire tonnellate di arance, ancora pendenti…

Si rafforza la sinergia tra il mondo sementiero e quello agroalimentare

Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Alleanza delle Cooperative Agroalimentari e Assosementi aderiscono formalmente al Consorzio per la valorizzazione delle…

Carote a rischio: sale la protesta dei coltivatori ferraresi

Parlare di carota significa parlare di Ferrara. In Emilia Romagna sono circa 2.000 gli ettari dedicati a questa orticola, prodotto tipico per eccellenza del…

Rapporto di mercato BLE, settimana 7 del 2021

Forniture italiane ancora protagoniste sul mercato tedesco all'ingrosso

Le spedizioni italiane hanno dominato ancora il mercato ortofrutticolo tedesco: a guidarle le pere (Abate Fetel e Santa Maria), mentre Williams Christ e Boscs Flaschenbirne…

Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 1 marzo 2021

Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 febbraio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 febbraio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 febbraio Vittoria: prezzi all'ingrosso rilevati…

Per i camionisti diretti al Brennero attivato punto tamponi a Veronamercato

E' stato inaugurato lo scorso 24 febbraio, all'interno di Veronamercato, il Covid Point che garantirà test a tampone per tutti gli autotrasportatori diretti al…

Sale l'incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci

L'elevato costo del trasporto marittimo di merci in container inizia a indurre mutamenti negli scambi commerciali che fino a pochi mesi fa eravamo ormai…

Cina: a gennaio i porti marittimi hanno stabilito il record storico di traffico internazionale

Lo scorso gennaio il volume di traffico delle merci movimentato dai porti cinesi ha raggiunto un nuovo record per questo mese essendo stato pari a 1,29…

3 e 8 marzo 2021

Veneto: due seminari on line sulla cimice asiatica

Sono in programma due seminari on line sulla cimice asiatica promossi dalla Regione Veneto e organizzate da Veneto Agricoltura con il patrocinio…

Tempo d'ilarità

Una nuova forma d'arte


clicca qui

Copyright (C) 2021 Freshplaza.