L'ortofrutta? Il 50% dei consumatori la vuole italiana ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
Non rispondere a questa mail. Manda la tua risposta a info@freshplaza.it.
Non riesci a visualizzare correttamente questa newsletter? Clicca qui per accedere alla versione online.
mercoledì 3 marzo 2021
NotizieCercaRicerca di personale La SvegliaFotoRegistrarsiInserzionistiInfoContattaci
Qualche notizia?

Se desiderate condividere le vostre notizie aziendali con il pubblico ortofrutticolo professionale, inviateci un comunicato stampa o contattate la Redazione. Saremo lieti di offrirvi una pubblicazione gratuita sul nostro giornale.


Rossella Gigli
Email


Maria Luigia Brusco
Email


Giancarlo Fabbri
Email


Emanuela Fontana
Email


Cristiano Riciputi
Email


Concetta di Lunardo
Email


Gaetano Piccione
Email


Vincenzo Iannuzziello
Email


Lorena Reale
Email

 Ricerca di personale
Tecnico commerciale
Tecnico venditore per l'Emilia Romagna e Lombardia Sud
Tomato Crop Specialist (H/F)
Trial coordinator per la SICILIA
Agente di vendita - Province Benevento e Avellino
Professionisti in Agricoltura - Regione: Sicilia
Agenti Collaboratori
Capo Area per Lazio e Campania e Agenti per zone libere
Agenti commerciali plurimandatari
Assistant Breeding Station Technician in Pachino

E in 10 anni l'uso di agrofarmaci si e' ridotto del 39%

L'ortofrutta? Il 50% dei consumatori la vuole italiana

Se nel 2019, prima della pandemia, a mettere come priorità la provenienza dei prodotti alimentari, e quindi dell'ortofrutta, era il 26% dei consumatori interpellati; un anno…

WAPA pubblica una panoramica degli stock di mele e pere dell'emisfero boreale

Italia e Polonia detengono il maggior numero di stock di mele in Europa

WAPA ha pubblicato una panoramica sugli stock di mele e pere dell'emisfero boreale, in base al Paese e alla varietà. In Europa, l'Italia e la Polonia detengono il maggior…

Quando il prodotto standard viene venduto per premium il mercato va in confusione

"Da oltre 10 giorni, la situazione del mercato delle orticole si è appesantita, in particolar modo per il prodotto standard, che fa fatica a essere smerciato anche se tra…

Banane: l'India ha un elevato potenziale ancora poco sfruttato

L'India è il primo Paese per produzione di banane nel mondo. Nel 2019 il volume era di quasi 30,5 milioni di tonnellate, pari al 26,02% della produzione mondiale. Per lo più,…

HM.CLAUSE: con Michelangelo F1 qualita' e resa si confermano!

L'influenza dei fattori climatici sulle coltivazioni di finocchio

Sono ormai diversi anni che le coltivazioni di finocchio nei principali areali di coltivazione stanno subendo delle vere e proprie crisi di adattamento: gli schemi di…

Campagna arancicola, e' crisi o no?

Nei giorni scorsi Cia, Confagricoltura e Fruitimprese, nel corso di una conferenza stampa, avevano sollevato la questione di una crisi agrumicola siciliana, dovuta all'esubero…

Il commento di un produttore: 'presto 40mila panetti in montagna'

Funghi Cardoncelli: calano le richieste ma c'e' chi programma per i prossimi mesi

In questi giorni, a diminuire non è solo la domanda di funghi Cardoncelli, ma anche quella per i panetti di coltivazione: "Solitamente, con l'avvicinarsi della primavera la…

Pratiche sleali: tante firme in attesa della sostanza

Ogni tanto c'è una firma per l'accordo contro le pratiche sleali. Ieri, 2 marzo 2021, è stata una di quelle giornate: Da un lato la Gdo e dall'altra le associazioni di…

A colloquio con Hannes Tauber di VOG

Mela Kanzi: superato il 50 per cento di decumulo

Le vendite di Kanzi procedono spedite: il destoccaggio è al 55% e, secondo le previsioni, il prodotto resterà disponibile fino al mese di giugno. Bene le vendite, che stanno…

Industrie Montali

I formati monoporzione in bustina superano le barriere della logistica ai tempi della pandemia

"Dal prossimo mese, lanceremo sul mercato due referenze innovative che abbiamo denominato Linea Chef, a dimostrazione che è possibile realizzare piatti pronti di alta gamma,…

Completamente rinnovabili, riciclabili e biodegradabili

Smurfit Kappa lancia una gamma innovativa di cestini per il mercato ortofrutticolo

Smurfit Kappa lancia in Europa il suo innovativo assortimento di cestini. La gamma "Safe & Green" comprende soluzioni di imballaggio sostenibili in carta della Smurfit Kappa…

Prevista una crescita del 20,6% per il mercato dell'illuminazione orticola

Per la crescita delle piante, è di grande importanza una distribuzione spettrale efficace della luce. La domanda di impianti di illuminazione per l'orticoltura…

I broccoli Bimi® raggiungono nuove vette

Quest'anno, i piani di espansione dei broccoli Bimi® sono in cima all'agenda, con oltre 2,5 milioni di sementi aggiuntive piantate nei Paesi dell'Europa nord-occidentale,…

Il Sudafrica e' pronto a esportare kiwi verso l'emisfero settentrionale

L'entusiasmo all'interno del settore dei kiwi di Mzansi, in Sudafrica, è elevato mentre i produttori si preparano a beneficiare del vuoto sul mercato delle…

Juan Antonio Pons, del Pons Redondo Group

Tanto altro, oltre agli agrumi, per un'impresa spagnola

Un'azienda valenciana che produce e commercializza frutta e verdura ha quadruplicato il suo fatturato nel 2019 e, dall'inizio della crisi sanitaria del Covid-19, ha…

Nel 2020 la Spagna ha importato un volume record di pomodori dal Marocco

Secondo i dati redatti da Hortoinfo e provenienti dal servizio statistico Estacom, nel 2020 la Spagna ha importato 165,32 milioni di kg di pomodori per un…

Marc Lodewijks e Wim Mariën, di PACK11

Pellicole ideali per il segmento degli imballaggi topseal

Dopo oltre 15 anni di esperienza nell'industria dell'imballaggio, nel 2012 Marc Lodewijks ha scelto di diventare imprenditore. Appena arrivato, si è trasferito in un nuovo…

Fresh Flow si e' trasferita presso ABC Westland

Arrivati i primi avocado Hass della Tanzania

Il primo container di avocado della Tanzania importato da Fresh Flow è arrivato presso gli impianti della società logistica olandese Europe Retail Packing (ERP). "In…

Taiwan: i consumatori impazziscono per le drupacee d'importazione e per i "super frutti"

La frutta d'importazione è una delle principali referenze di Carrefour (Carrefour Taiwan, C4TW) che distingue la catena di negozi dagli altri retailer presenti nel paese.…

Attraverso l'abbinamento online

La piattaforma agricola cinese Pinduoduo da' una spinta al concept "farm-to-table"

La pioniera americana del farm-to-table Alice Waters ha iniziato una rivoluzione alimentare nel 1971 con l'apertura del suo ristorante, Chez Panisse, a Berkeley, in…

Stati Uniti: sacchetti trasparenti e resistenti in plastica riciclabile e biodegradabile

La domanda del settore e la necessità globale di soluzioni di imballaggio più sostenibili ha spinto le aziende di confezionamento a lavorare per fornire ai propri clienti…

Pol Vermeiren, Fresh Fruit, Repubblica Dominicana

Fornitura di banane biologiche a emissioni zero

"Il settore biologico continua a crescere, e in modo significativo negli Stati Uniti. Ma c'è stato un eccesso di fornitura di banane convenzionali per anni. Ciò significa…

L'export extra-Ue di ortofrutta spagnola e' diminuito del 13,5 per cento nel 2020

Secondo i dati del Dipartimento delle dogane e delle accise, il valore delle esportazioni spagnole di frutta e verdura fuori dall'Europa è sceso del 13,5% nel…

Sostenibilità nel Basso Reno: Lehmann Natur sceglie il Natural Branding

Marchiatura al laser anche sulle radici di zenzero

L'ultimo sistema di marcatura naturale al laser di EcoMark, NB 12003, è stato messo in funzione per la prima volta in Germania nel novembre 2020. Nonostante la crisi di…

Nuovi accordi: il cuore di Pink Lady batte per Natura Nuova

Il panorama agroalimentare nazionale si arricchisce di una nuova importante collaborazione che vede protagoniste Natura Nuova, azienda di Bagnacavallo (provincia di Ravenna)…

Il pomodoro e' un ipotensivo naturale

Il pomodoro, da uno studio pubblicato dalla rivista Science Direct, avrebbe effetti di modulazione e riequilibrio della pressione arteriosa nei soggetti…

Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 3 marzo 2021

Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 1 marzo Napoli: prezzi all'ingrosso rilevati il 1 marzo Siracusa: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 marzo Torino: prezzi all'ingrosso rilevati…

Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti russi e' diminuito del 2,3%

Nel 2020 i porti russi hanno movimentato un traffico di 820,8 milioni di tonnellate di merci, con una diminuzione del 2,3% rispetto all'anno precedente, di cui 646,6 milioni…

Tempo d'ilarità

E' proprio necessario?


clicca qui

Copyright (C) 2021 Freshplaza.